
I bambini hanno seguito il programma della giornata con grande senso di responsabilità per la particolare situazione pandemica, ma non sono mancate le occasioni per trascorrere qualche momento di gioco spensierato con i compagni della propria classe.
In programma c'era la visita al Mulino del Fauri, alla centrale idroelettrica del MedioBarnes, il pranzo e la messa a dimora delle piantine.
Pubblichiamo anche una interessante foto storica che risale al 1954 e che ritrae i bambini, i maestri e le autorità intervenute in occasione della festa degli alberi svoltasi tra le scuole dei tre comuni di Bresimo, Cis e Livo, avvenuta nella stessa località scelta quest'anno.
Gli organizzatori hanno avuto attenzione a limitare la presenza delle autorità per la situazione sanitaria, ma la presenza del nostro dirigente scolastico ha contribuito a dare forza e continuità ad una tradizione che perdura da tantissimi anni.
Gli alunni e gli insegnanti, entusiasti per l'ottima riuscita dell'iniziativa, ringraziano le amministrazioni e le associazioni coinvolte nell'organizzazione.
In programma c'era la visita al Mulino del Fauri, alla centrale idroelettrica del MedioBarnes, il pranzo e la messa a dimora delle piantine.
Pubblichiamo anche una interessante foto storica che risale al 1954 e che ritrae i bambini, i maestri e le autorità intervenute in occasione della festa degli alberi svoltasi tra le scuole dei tre comuni di Bresimo, Cis e Livo, avvenuta nella stessa località scelta quest'anno.
Gli organizzatori hanno avuto attenzione a limitare la presenza delle autorità per la situazione sanitaria, ma la presenza del nostro dirigente scolastico ha contribuito a dare forza e continuità ad una tradizione che perdura da tantissimi anni.
Gli alunni e gli insegnanti, entusiasti per l'ottima riuscita dell'iniziativa, ringraziano le amministrazioni e le associazioni coinvolte nell'organizzazione.