COMUNICAZIONE LIBRI DI TESTO A.S. 2022/2023 - MODULO SCELTA FAMIGLIE
In allegato il modulo distribuito agli alunni dell'Istituto, necessario per uscire da scuola in autonomia al termine delle lezioni.
DA RICONSEGNARE ENTRO MERCOLEDI 17 GENNAIO!
Chi l'avesse smarrito può scaricarlo QUI
Si ricorda di allegare la fotocopia della carta d'identità del genitore
Il Liceo "B. Russell" ha predisposto una giornata di lezioni-tipo appositamente per gli alunni dell'I.C. Cles che saranno impossibilitati a partecipare alle lezioni del 23 e 24 gennaio causa settimana linguistica in UK.
Opportunità da non perdere quindi per i nostri alunni di terza il giorno 13 gennaio
In allegato il programma completo
In merito al questionario tempo scuola per la scuola secondaria di primo grado Cles, alle famiglie erano stati inviati 524 questionari, uno per nucleo famigliare come deliberato dal Consiglio dell’Istituzione; dallo spoglio risulta che ne sono stati restituiti 480.
Lo spoglio ha dato il seguente risultato:
numero 453 schede valide,
numero 18 schede nulle,
numero 7 schede pervenute fuori termine (stabilito nella giornata del 07/12/2017)
numero 2 schede doppie
La percentuale dei votanti è pertanto stata pari al 86,45%
Dalle 453 schede valide risultano:
numero 298 preferenze per la seconda scelta (orario tempo corto, senza sabato, due pomeriggi obbligatori ed uno opzionale facoltativo)
numero 155 preferenze per la prima scelta (orario attuale, con il sabato, senza pomeriggi obbligatori ed un pomeriggio facoltativo).
In base alla delibera del Consiglio delle Istituzioni n.26 del 28.07.2017, che stabiliva che la percentuale dei votanti per il cambio del tempo scuola sarebbe dovuta risultare del 50% + 1 dei votanti, il quorum necessario per la validità della scelta sulla modifica del tempo scuola è pertanto pari a numero 227 + 1 totale 228 schede valide.
Pertanto in base al risultato dello spoglio dei questionari, risulta che la scelta effettuata è quella per il tempo corto (da lunedì a venerdì) con 2 rientri pomeridiani obbligatori e 1 facoltativo.
Si ricordano le udienze generali, che saranno così suddivise in base al cognome dei ragazzi: